Informativa sulla privacy
Informativa sulla privacy del sito A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.)
Versione del 19/09/2025
Perché questa informativa sulla privacy?
A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) è un'associazione apolitica, aconfessionale, indipendente e senza scopo di lucro il cui oggetto statutario è il perseguimento di finalità di solidarietà sociale, a livello nazionale e internazionale, in particolare a favore di bambini e adolescenti, al fine di garantirne i diritti e le libertà fondamentali, fornendo assistenza, beneficenza, istruzione, lotta alla discriminazione in ogni sua forma e altro aiuto umanitario, anche in situazioni di emergenza. Tratta i dati personali degli utenti di Internet, e in particolare di coloro che visitano i suoi siti web. A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) mira a preservare la riservatezza della sfera privata e i diritti delle persone e si impegna quindi ad applicare regole di condotta specifiche e protettive – in conformità con il Regolamento Europeo 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito “GDPR”) – che garantiscono una navigazione in Internet sicura, controllata e riservata.
Questa politica sulla privacy è soggetta a modifiche nel tempo, in particolare a causa di modifiche legislative e normative, o delle nostre decisioni istituzionali. Pertanto, ti invitiamo a consultare regolarmente questa sezione del nostro sito web.
La ringraziamo quindi per aver letto le regole che la nostra organizzazione ha stabilito per la raccolta e il trattamento dei dati personali e per fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti dei suoi siti.
Questa politica sulla privacy si applica esclusivamente ai siti web di A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) e non a quelli di altre società, organizzazioni, associazioni, professionisti o qualsiasi altra persona giuridica o fisica.
Principi di base dell'informativa sulla privacy di A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.)
- Effettuare il trattamento (art. 4, comma 2, GDPR: «qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione») di dati personali (art. 4, comma 1, GDPR: «qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale») esclusivamente per le finalità e con le modalità descritte nell'informativa da fornire che viene presentata all'utente ogni volta che accede a una sezione del sito in cui è richiesta la fornitura, diretta o indiretta, di dati personali;
- Utilizzare dati che sono stati spontaneamente pubblicati dall'utente;
- Utilizzare cookie tecnici per facilitare la navigazione sul sito e cookie analitici a fini statistici;
- Utilizzare cookie di profilazione per inviare agli utenti messaggi e banner personalizzati in base alla loro navigazione sul web, all'interno e all'esterno del sito;
- Trasmettere dati a terzi (sub-responsabili – art. 4, comma 8, GDPR: «la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento») esclusivamente per finalità strumentali a quanto espressamente richiesto e da noi accuratamente selezionati;
- Comunicare i dati a terzi per attività legate alla questione di suo interesse o quando richiesto dalla legge, dai regolamenti o dalla legislazione dell'UE;
- Rispondere alle richieste di accesso ai dati personali, di rettifica o cancellazione, di limitazione del trattamento o di diritto di opposizione al trattamento per motivi legittimi. Garantire l'esercizio del diritto alla portabilità dei dati e del diritto di opposizione al trattamento dei dati per finalità di comunicazione informativa e promozionale sulle nostre iniziative istituzionali, le nostre azioni e i nostri progetti a favore dei bambini e delle loro famiglie, per campagne di raccolta fondi o sollecitazioni alla partecipazione a eventi e servizi, sondaggi e ricerche, e informare gli utenti del loro diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo.
- Garantire un trattamento corretto e lecito dei tuoi dati, salvaguardando la tua privacy, e applicare misure di sicurezza adeguate per proteggere la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati.
Finalità del trattamento dei dati e modalità di trattamento – base giuridica del trattamento – criteri di raccolta dei dati
Finalità del trattamento dei dati
Come spiegato più in dettaglio nelle sezioni che le consentono di iscriversi, fornendo i suoi dati personali, ai servizi riservati agli utenti del nostro sito web, i dati richiesti vengono utilizzati per rispondere alle richieste specifiche dell'utente. Più precisamente, qualsiasi raccolta di dati e il loro successivo trattamento mirano a raggiungere gli scopi istituzionali di A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.), tra cui:
- Gestire le domande di adozione locali e internazionali;
- Attivare l'adesione a progetti di sostegno all'infanzia;
- Rispondere alle richieste di informazioni formulate dagli utenti sulle nostre attività, in particolare tramite il modulo di contatto o via e-mail;
- Attivare l'iscrizione a eventi o alla newsletter;
- Analizzare e selezionare i volontari o i candidati da includere nella nostra struttura;
- Svolgere attività di marketing diretto, con o senza profilazione, per informare sui nostri progetti, eventi e campagne;
- Diffondere immagini, testimonianze e dichiarazioni (con consenso) per documentare le nostre iniziative;
- Svolgere analisi statistiche sugli utenti e sulle richieste per migliorare i nostri servizi;
- Rispettare le disposizioni legali e regolamentari applicabili, comprese quelle fiscali;
- Esercitare, far valere o difendere i nostri diritti in sede giudiziaria.
Modalità di trattamento dei dati
I dati personali sono trattati dal Titolare del trattamento con l'ausilio di supporti cartacei, elettronici e telematici, e sono conservati nel suo sistema informatico. Vengono attuate misure di sicurezza adeguate per prevenire qualsiasi perdita o alterazione, anche accidentale, qualsiasi uso illecito o improprio e qualsiasi accesso non autorizzato.
Tutti i trattamenti di dati effettuati su questo sito saranno eseguiti secondo una logica legata alle finalità per cui i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti, per le finalità di volta in volta specificate nell'informativa da fornire ai sensi dell'art. 13 del GDPR. Per le attività di marketing diretto e di profilazione, utilizziamo i recapiti forniti dall'interessato, rispettando sempre le sue preferenze e la legislazione vigente.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dei tuoi dati dipende dalla finalità: può essere l'esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (per le richieste di servizi), il rispetto di un obbligo di legge (per i dati fiscali), il tuo consenso (per la profilazione o la diffusione di testimonianze), o il nostro legittimo interesse (per il marketing diretto o la tutela dei nostri diritti), sempre in equilibrio con i tuoi diritti e le tue libertà fondamentali.
Criteri di raccolta dei dati
I moduli di raccolta dati specificano quali informazioni sono obbligatorie e quali facoltative. Rispettiamo i principi di "Protezione dei dati fin dalla progettazione e per impostazione predefinita" (Art. 25, GDPR), raccogliendo solo i dati strettamente necessari per la specifica finalità del trattamento e implementando misure come la pseudonimizzazione per proteggere la tua privacy.
Criteri utilizzati per definire il limite di conservazione dei dati
I dati sono conservati nei nostri archivi secondo criteri che variano a seconda della categoria di dati, della natura e delle finalità del trattamento. In generale, i dati sono conservati finché il rapporto con A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) è attivo, o finché la legge lo richiede (ad esempio, 10 anni per i dati fiscali). Oltre tali termini, i dati identificativi vengono anonimizzati o distrutti, salvo eccezioni di legge.
Luogo di trattamento dei dati
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene presso le nostre sedi e/o presso sub-responsabili situati principalmente nell'Unione Europea. Per le adozioni internazionali, alcuni dati possono essere trasferiti in paesi terzi, sempre nel rispetto delle disposizioni del GDPR (articoli 45, 46, 47 e 49).
Titolare del trattamento dei dati
A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) – :indirizzo, :paese, è il titolare del trattamento dei tuoi dati ai sensi del GDPR. Decidiamo come e perché i tuoi dati vengono utilizzati, garantendone l'integrità, la riservatezza e la disponibilità.
Per qualsiasi domanda, puoi contattarci telefonicamente al +33 7 80 93 95 13 o via e-mail a contact@adelfe.com.
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Il nostro responsabile della protezione dei dati (DPO) è il tuo interlocutore privilegiato per qualsiasi informazione riguardante il trattamento dei tuoi dati. Puoi contattarlo all'indirizzo e-mail: dpo@votresite.com
Titolari del trattamento dei dati, persone autorizzate al trattamento dei dati, titolari autonomi del trattamento dei dati
I tuoi dati possono essere trattati da personale autorizzato di A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) o da terzi che agiscono come sub-responsabili (per contratto con A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.)) o come titolari autonomi (per servizi bancari, amministrativi o se richiesto dalla legge). Un elenco completo è disponibile su richiesta.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
I tuoi dati possono essere comunicati a terzi se necessario per la fornitura del servizio (es: emittenti di carte), per rispettare le leggi o per difendere i nostri diritti. Se scegli di condividere la tua esperienza o di interagire tramite i nostri social network, alcuni dati (con il tuo consenso) potranno essere diffusi per promuovere le nostre attività.
Altri terzi che hanno collaborato con A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.)
Collaboriamo con servizi di terze parti (es: piattaforme di analisi, social network) per migliorare i nostri servizi. Le informazioni condivise con queste terze parti sono generalmente anonimizzate o pseudonimizzate. Per maggiori informazioni sulle loro politiche, si prega di consultare:
- Facebook (informativa sulla privacy)
- Twitter (informativa sulla privacy)
- Google (informativa sulla privacy)
Social network
Quando ti unisci alle nostre pagine sui social network, esprimi implicitamente il tuo interesse per le nostre attività. Possiamo quindi inviarti messaggi informativi e promozionali relativi alle nostre iniziative, finché mantieni la tua adesione. Se non desideri più ricevere queste comunicazioni, puoi opporti in qualsiasi momento smettendo di seguire le nostre pagine.
Diritti degli interessati in relazione ai loro dati
Puoi esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR scrivendo a A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) – :indirizzo, :paese, o inviando un'e-mail a contact@adelfe.com. Tali diritti includono il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione ("diritto all'oblio"), di limitazione del trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione al trattamento, anche per la profilazione.
Le risponderemo entro un mese dalla richiesta.
Reclamo all'autorità di controllo
L'intéressé a le droit de s'adresser à l'Autorité de contrôle pour faire valoir ses droits. Pour France, il s'agit de supervisory_authority_name, supervisory_authority_address – supervisory_authority_website, à laquelle la réclamation peut être envoyée à l'adresse supervisory_authority_email ou via le formulaire mis à disposition par l'autorité.
Cosa sono i cookie e come vengono utilizzati da A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.)?
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo computer. Facilitano la tua navigazione e ci aiutano a capire le tue preferenze. Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, cookie analitici a fini statistici e, con il tuo consenso, cookie di profilazione per personalizzare la tua esperienza. Per maggiori dettagli, consulta la nostra <a href="https://adelfe.com/it/politica-cookie" class="text-blue-700 hover:underline">Informativa sui cookie</a>
Puoi configurare il tuo browser per gestire i cookie. I dati raccolti tramite i cookie non vengono utilizzati per identificarti personalmente senza il tuo esplicito consenso.
Dati di navigazione
Durante la navigazione su questo sito, i nostri sistemi informatici raccolgono alcuni dati personali (indirizzi IP, pagine visitate, orario della richiesta, ecc.). Queste informazioni vengono utilizzate solo per fini statistici anonimi e per garantire il corretto funzionamento del sito. Vengono cancellate dopo il trattamento e potrebbero essere utilizzate solo in caso di attività fraudolente.
La sicurezza dei tuoi dati personali
A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.) attua misure di sicurezza adeguate e preventive (tecniche, logistiche e organizzative) per garantire la riservatezza, l'integrità, la completezza e la disponibilità dei tuoi dati personali, in conformità con il GDPR. Ciò include la pseudonimizzazione e la crittografia dei dati, sistemi di protezione continua e procedure di valutazione periodiche delle nostre misure di sicurezza. Anche i nostri partner terzi applicano misure simili.