Diritti dei bambini
Ogni bambino ha gli stessi diritti, in tutto il mondo?
Idealmente, sì. Ma la realtà è spesso diversa. Ogni giorno, milioni di bambini vedono i loro diritti fondamentali violati. In A.D.E.L.F.E (Adoption et Droits des Enfants pour une Liaison Familiale et Équitable.), lottiamo affinché ogni ragazzo e ogni ragazza, senza eccezioni, possa crescere sicuro e realizzato, al riparo da abusi e violenza.

La Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Adottata il 20 novembre 1989, la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (CRC) è una pietra miliare storica. È il trattato più ratificato al mondo e riconosce i bambini come individui a pieno titolo, con diritti fondamentali e la capacità di esprimere le proprie opinioni.
La CRC è composta da 54 articoli che coprono tutti gli aspetti della vita di un bambino e da tre protocolli opzionali. Stabilisce quattro principi fondamentali che guidano tutte le azioni a favore dei bambini:
- Non discriminazione : Tutti i bambini, senza distinzione, hanno gli stessi diritti.
- Interesse superiore del bambino : Tutte le decisioni devono tenere conto del benessere ottimale del bambino.
- Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo : Ogni bambino ha il diritto di crescere e svilupparsi pienamente.
- Partecipazione : Il bambino ha il diritto di esprimere la propria opinione e di essere ascoltato sugli argomenti che lo riguardano.
Ogni anno, il 20 novembre, la Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza ci ricorda l'importanza di questi principi e il cammino che resta da percorrere per garantirli a tutti.
I diritti fondamentali di ogni bambino
Diritto all'identità e alla nazionalità
Ogni bambino ha diritto ad avere un nome, una nazionalità e un'identità riconosciuta, essenziali per la sua protezione e il suo accesso ai servizi.
Diritto di crescere in una famiglia
Il diritto fondamentale di ogni bambino è di crescere in un ambiente familiare amorevole e stabile, indispensabile per il suo sviluppo armonioso.
Diritto alla protezione dalla violenza e dagli abusi
I bambini hanno il diritto di essere protetti da ogni forma di violenza, sfruttamento, negligenza e abuso, fisico o mentale.
Diritto alla salute e al benessere
Accesso all'assistenza sanitaria, a un'alimentazione adeguata, all'acqua potabile e a un ambiente sano, essenziali per la loro sopravvivenza e il loro sviluppo.
Diritto all'istruzione
Ogni bambino ha diritto a un'istruzione di qualità che favorisca lo sviluppo della sua personalità, dei suoi talenti e delle sue capacità.
Diritto al gioco e al tempo libero
I bambini hanno il diritto di riposare, giocare e partecipare ad attività ricreative adatte alla loro età e al loro sviluppo.
Diritto alla libertà di espressione
Il bambino ha il diritto di esprimere liberamente la propria opinione su tutte le questioni che lo riguardano, in funzione della sua età e della sua maturità.
Diritto di non lavorare
I bambini devono essere protetti da ogni forma di lavoro che nuoccia alla loro salute, alla loro istruzione o al loro sviluppo.
La tua azione, il loro diritto a un futuro.
Ogni percorso di adozione, ogni sostegno che offrite, è un passo concreto per garantire che i diritti fondamentali di ogni bambino siano rispettati. Date loro la possibilità di crescere in una casa amorevole e sicura.